Autore |
Discussioni  |
|
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 22 Dic 2011 : 11:52:51
La notizia...In attesa di pubblicare lo speciale completo, qui richieste di informazioni, commenti, consigli, aggiornamenti, novità. ...e che il cielo ce la mandi bianca, fredda e abbondante...
|
gabri
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
707 messaggi |
Inserito il - 22 Dic 2011 : 15:00:35
Se servirà una mano per l'organizzazione lungo il tracciato, battete un colpo...______________________________________________________ 7 days without climbing makes one weak |
manu88
Maestro di fuoripista
  
Italia
287 messaggi |
Inserito il - 23 Dic 2011 : 22:04:14
se serve una mano, dal punto di vista meteo, meteosestola c'è...w la neve e le nstre montagne!!! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 24 Dic 2011 : 07:49:45
citazione: | se serve una mano, dal punto di vista meteo, meteosestola c'è... |
Certo che serve! Puoi far nevicare? *** Disclaimer for foreign visitors: I did NOT vote for Silvio Berlusconi. I've never voted for him and I never will! |
manu88
Maestro di fuoripista
  
Italia
287 messaggi |
Inserito il - 03 Gen 2012 : 19:25:20
hè hè...non ancora...ci stiamo organizzando per il prossimo anno :-) in ogni caso se vi serve una mano scrivetemi info@meteosestola.itw la neve e le nstre montagne!!! |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 13 Feb 2012 : 22:32:35
E neve fu...Iscrizioni aperte! ________________ Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
gabri
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
707 messaggi |
Inserito il - 20 Feb 2012 : 17:19:04
Serve una mano lungo il percorso gara? Mi tengo libero...______________________________________________________ 7 days without climbing makes one weak |
nicola09
Barone della Rescadore
46 messaggi |
Inserito il - 23 Feb 2012 : 12:00:36
Ragazzi, com'è la situazione neve sul percorso? attualmente il giro completo è confermato? Nicola  |
cuba
Gran maestro di fuoripista
   
797 messaggi |
Inserito il - 23 Feb 2012 : 12:48:23
situazione neve per adesso molto buona  |
gabri
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
707 messaggi |
Inserito il - 27 Feb 2012 : 21:31:51
Per domenica, avete bisogno di una mano lungo il percorso?______________________________________________________ 7 days without climbing makes one weak |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Feb 2012 : 22:38:10
si gabri ti abbiam già contato.. 
|
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Feb 2012 : 22:38:31
Ultimi aggiornamenti percorso gara:La gara si svolgerà sul versante Febbio (il meglio innevato): zona Passone, crinale, 2000 fino verso il Cusna per arrivare complessivamente a fare sui 1500 mt. di dislivello con qualche cambio pelli.  |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Feb 2012 : 22:46:40
Situazione passone 25.02

 |
nicola09
Barone della Rescadore
46 messaggi |
Inserito il - 28 Feb 2012 : 15:06:07
Benissimo, io e katia ci siamo  |
nicola09
Barone della Rescadore
46 messaggi |
Inserito il - 28 Feb 2012 : 22:59:05
il dislivello 1500+ è solo positivo o complessivo salita-discesa  |
cuba
Gran maestro di fuoripista
   
797 messaggi |
Inserito il - 29 Feb 2012 : 08:34:25
citazione: | il dislivello 1500+ è solo positivo o complessivo salita-discesa
|
solo salita  |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 29 Feb 2012 : 21:59:58
DAI CHE CI SIAMO ACCORRETE NUMEROSI!!Da skialper.it Gran lavoro sul percorso del Crinale Ski-Alp Gran lavoro a Febbio per la definizione del percorso definitivo del 9° Trofeo Crinale Ski-Alp di domenica 4 Marzo 2012. Prima novità è che la gara si svolgerà esclusivamente sul versante Nord di Febbio, in ragione di un migliore innevamento, senza quindi raggiungere il Monte Prato passando per il Rifugio Cesare Battisti. Rispetto quindi alle tre salite e altrettante discese che caratterizzavano il percorso originale, gli organizzatori hanno ora previsto solo due cambi d’assetto, per 1.500 metri positivi circa di dislivello. La prima salita prevederà lo scollinamento sul Crinale dove si raggiungerà quota 2.066 metri, proprio fin sotto il Monte Cusna (+920m), si ridiscenderà nuovamente verso Rescadore e a quota 1.300 metri circa, dove dopo aver rimontato le pelli, si riguadagneranno metri fino alla zona del Passone a quota 1.850 metri (+550m), dove avverrà l’ultimo cambio pelli prima della discesa che condurrà nuovamente a Rescadore. Dopo i vari Ivo Zulian, Damiano Lenzi, Martin Riz e Paolo Moriondo, chi sarà questa volta il grande nome che si aggiudicherà il trofeo? Sia mai che dato anche il recente annullamento della Lagorai Cima d’Asta, qualche nome di spicco magari anche d’oltralpe, non sia intenzionato a gareggiare su questi Appennini reggiani, carichi di ospitalità e ricchi di entusiasmo? La gara sarà l’occasione per ricordare Cristian Artioli, il giovane alpinista reggiano caduto nel 2007 nel Gruppo del Monte Bianco, cui appunto la manifestazione è dedicata. Cristian, istruttore del Cai, era un grande amante della montagna fino al punto che poco prima della sua prematura scomparsa, aveva deciso di dedicare tutto il suo impegno e la sua passione al Rifugio Battisti, proprio dove la gara avrebbe dovuto transitare. Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 2 Marzo 2012. La quota di iscrizione, fissata in 20€, comprensiva di pacco gara e buono pasto, deve essere versata direttamente domenica mattina al ritiro del pettorale. Il Comitato Organizzatore si riserva di accogliere eventuali iscrizioni giunte in ritardo, solo nel caso di atleti in possesso di regolare iscrizione alla FISI, come pure si riserva il diritto di chiudere anticipatamente le iscrizioni, qualora ragioni tecniche e organizzative lo richiedessero. Per sabato notizie live sul tracciato definitivo.  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 02 Mar 2012 : 19:18:26
Allo ore 19:15 di stasera siamo a 107 iscritti online! Continuate così e grazie a tutti!!!News dalla cima: c'è caldo, ma l'innevamento rimane buono. Il tracciato è pronto, il divertimento assicurato. Si ricorda che gli impianti sciistici di Febbio sono chiusi. Solo e semplice natura, che poi è il meglio che il Crinale da sempre offre ai visitatori... e gambe in spalla!   ________________ Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 03 Mar 2012 : 01:36:02
NOTIZIE DAL FRONTE:Oggi è stata tracciata la prima salita, circa i 2/3 della gara, e la discesa fino al cambio pelli. Situazione neve migliore del previsto, la copertura non è al 100% ma quasi, neve trasformata, a tratti dura, a tratti proprio primaverile, ma pur sempre neve. Se non sopravverranno cause di forza maggiore, il percorso definito oggi è così composto: Partenza da Rescadore (circa 1150 m s.l.m), breve tratto su asfalto (qualche centinaio di metri) per raggigungere l'imbocco del sentiero. Da lì si proseguirà nel bosco su traccia DOPPIA, ben coperta e battuta fino a sbucare nella valle del Passone, qui, al contrario degli anni precedenti, anzichè asalire verso il Passone suddetto si girerà dopo un po' a destra, in direzione del Mongiaronda, raggiungendo la sella che è sotto la sua cima. Da questa sella, percorsi alcune decine di metri di discesa (non sarà necessario toglier ele pelli, ma sicuramente prestare la dovuta attenzione sì) si raggiungerà l'ibocco di un suggestivo canale, noto come "Ghiacciaio" (per la permanenza della neve anche in periodi inoltrati). La traccia di salita a questo punto si snoderà all'interno di questo tortuoso e lungo canale, tutto ben innevato, fino a raggiungerne la sommità. Qui, prima di guadagnare la cima, sarà necessario togliere gli sci e percorrere un breve tratto (20 - 30 metri di dislivello) a piedi a causa di alcune spelate provocate dal vento, per raggiungere la cima del monte Piella, o come si dice da queste parti, della Piella, alal ragguardevole altezza di 2075 m circa. A seconda delle condizioni meteo è possibile trovare vento, ampiamente ripagato dalla meravigliosa visuale che si potrà godere su tutto il campo di gara verso nord e su monte Prado e Apuane verso sud. *** Disclaimer for foreign visitors: I did NOT vote for Silvio Berlusconi. I've never voted for him and I never will! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 03 Mar 2012 : 01:41:45
Il vento, così come il panorama, dureranno comunque poco, perchè, dopo aver percorso un breve tratto di Crinale, sci ai piedi, si raggiungerà la zona del cambio Pelli da cui si potrà imboccare il vecchio "muro alto" che condurrà in breve sulle piste abbandonate. Da lì si giungerà, verosimilmente al piazzale di partenza della vecchia seggiovia 2000 a circa 1500 m di quota, dove sarà possibile godere di un piccolo ristoro, prima di reinflare le pelli e salire nuovamente...Ma questo tratto sarà verificato domani, restate sintonizzati, perché si preannuncia una gara interessante! *** Disclaimer for foreign visitors: I did NOT vote for Silvio Berlusconi. I've never voted for him and I never will! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 03 Mar 2012 : 19:53:46
Provata e tracciata la seconda parte del percorso. Si risale per il primo tratto a fianco della discesa e si guadagnano "rapidamente" gli oltre 2000 m percorrendo in parte i vecchi tracciati delle piste. Giunti in prossimità del rifugio Emilia 2000 si svolta sinistra e si giunge al cambio pelli dove ha inizio la seconda e più lunga discesa della gara tecnica e non facile, tra muri, canali e boschetti. Il vento ha portato via parte della neve ma si è riusciti a garantire un percorso quasi integralmente coperto.*** Disclaimer for foreign visitors: I did NOT vote for Silvio Berlusconi. I've never voted for him and I never will! |