Il crinale...

Il crinale...
  Best view
I.E. 1024x768
     

 PERCORSO: Home/Campo Base/Forum

 
CrinaleOnLine Forum
CrinaleOnLine Forum
Nono ci sono messaggi nella tua casella
Nome utente:
Password:
Salva password
Hai perso la Password? | Opzioni di amministrazione
 
 Elenco dei forum
 Parole d'alta quota
 Bernina dalla Biancograt (4049 m)
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
 
Autore Discussione indietro Discussioni Discussione successiva Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
Giuli
Gran maestro di fuoripista


Italia
1081 messaggi
Inserito il - 07 Lug 2008 :  16:26:37    Giuli è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente
Eccoci venerdì io e Guido a Pontresina e ci incamminiamo carichi come dei muli, verso la Val Roseg…. Avvicinamento lungo lungo, ma finalmente giungiamo a Chamanna Tschierva(2573m): i rifugi svizzeri restano un paradiso rispetto ai nostri!
Venerdì mattina alle 3.45 partiamo inoltrandoci con la pila frontale sulla morena del Vadret da Tschierva e su frane cadute dal sovrastante Piz Morteratsch, dove il sentiero è “a piacere” e ben facile da perdere…. Saliamo su ghiacciaio, per proseguire su una via di roccia attrezzata, ma ben bagnata e scivolosa, che porta alla Fuorcla Prievlusa 3430 m.
Qui inizia la cresta di misto vera e propria “Biancograt”, sulla quale seguiamo il filo delle rocce, attrezzato di atanto in tanto con spit, chiodi e cordini per soste. La cresta è fatta da rampe di roccia o neve, piccoli diedri, roccette, o sfasciumi, fino al tratto più caratteristico della Biancograt, l'aerea cresta nevosa. Si sale rimanendo poco al di sotto del filo di cresta, poggiando sul versante Est o Ovest a seconda delle cornici presenti (pendenza max. 45°). La cresta nevosa termina direttamente sulla sommità del pizzo Bianco (fin qui difficoltà AD).
Da qui proseguiamo per la vetta del Bernina (4049 m), scavalcando i vari torrioni con due calate in doppia: questo tratto è D- con un passaggio di IV-.
Ci catapultiamo giù per la discesa, passando un traverso su pendio (difficoltà III) e raggiungendo il rifugio Marco e Rosa. Da qui procediamo verso Bellavista e alla cresta di Fortezza. Giunti all'Isla Persa, tra le colate del Vadret da Morteratsch e Vadret Pers, si rimette piede sulla fronte del ghiacciaio scegliendo l'itinerario migliore sulla morena tra i crepacci e i torrenti fino a giungere alla fine del ghiacciaio nel vallone di Morteratsch a 2000m. Da qui per stradina si giunge all astazione di Morteratsch, dove con autostop si torna alla nostra auto a Pontresina.
Giornata lunghissima…..ma di emozioni e soddisfazioni uniche!!! Speriamo sia solo l’inizio di un lungo periodo….

Modificato Da - giuli il 07 Lug 2008alle ore 16:28:48

Vigna
Gran maestro di fuoripista
GV2008



Italia
1834 messaggi
Inserito il - 07 Lug 2008 :  21:36:26    Vigna è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  Vigna  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Brava Giuli, me la son letta tutta d'un fiato... dai nomi sfizzeri sembra un libro fantasy... adesso butta anche qualche foto che saranno senz'altro potenti potenti!!!!
Ciaooooooooooooo

--------------------
Occhio al Faggio...!!!Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 07 Lug 2008 :  22:29:56    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Sei grande Giuli, la Biancograt e' uno dei miei sogni. Bravi bravi, siete testimoni di un alpinismo che va scomparendo, troppa fatica e troppo impegno.... ma che rimane la soddisfazione piu' bella!

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

sturno
Fiasco di Neve
GV2005



Italia
4297 messaggi
Inserito il - 07 Lug 2008 :  22:30:39    sturno è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  sturno  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Ma come fai a dire cosi' bene dei rifugi svizzeri? Si mangia sbrodaglia e non si puo' bere vino....

***
"Nel 2025 iniziera' una piccola era glaciale"Torna all'inizio della pagina

Giuli
Gran maestro di fuoripista


Italia
1081 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  09:05:24    Giuli è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
citazione:

Ma come fai a dire cosi' bene dei rifugi svizzeri? Si mangia sbrodaglia e non si puo' bere vino....

Però c'è tanta birra!!!!
Sul mangiare, anche se non è cucina italiana io l'ho trovato sempre fresco....meglio della roba in scatola dei rifugi italiani in quota!!!
Poi sono pulitissimi....

Appena riesco metto foto!!!

Torna all'inizio della pagina

ale
Signore della tavola


Italia
5992 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  15:04:40    ale è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ale  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Giuli per fortuna che ci sei te... Sul serio! Complimentoni, quindi sono stati 1500 m di dislivello il secondo giorno?? E il primo quanto avete camminato che hai scritto "Avvicinamento lungo lungo"?

non ci credo che hai delle foto!! Riuscirai a metterle della dimensione giusta???

-------------------


...L'unico che può salvarmi è SKIORRO.
Skiorro io ti invoco. Oh prode Skiorro!!! Bizzarro eroe delle cime, intervieni tu a proteggermi.
Barba 12 Genn. 2007Torna all'inizio della pagina

mtrex
Cervellino
GV2011



Belarus
4956 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  15:24:27    mtrex è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  mtrex  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
giuli le foto...non puoi non farle in queste gite!!


Torna all'inizio della pagina

ale
Signore della tavola


Italia
5992 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  15:24:54    ale è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Visita l'homepage di  ale  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
ah, ecco mi sembrava Giuli... Ho visto solo ora la mail, stamattina ero via.

Ecco a voi tre foto che ritraggono la nostra Alpinista:

-------------------


...L'unico che può salvarmi è SKIORRO.
Skiorro io ti invoco. Oh prode Skiorro!!! Bizzarro eroe delle cime, intervieni tu a proteggermi.
Barba 12 Genn. 2007Torna all'inizio della pagina

Giuli
Gran maestro di fuoripista


Italia
1081 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  15:39:37    Giuli è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
GRAZIE ALE!!!.... io non posso farcela ad inserirle. Ne ho altre però il problema non cambia...

Torna all'inizio della pagina

dan
Maestro di fuoripista



277 messaggi
Inserito il - 08 Lug 2008 :  18:09:05    dan è offline Scrivi Un Messaggio Privato  Visualizza profilo  Modifica il messaggio  Rispondi citando  Visualizza l'indirizzo IP dell'utente  Elimina risposta
Complimenti Giuli è una via bella, bella stenca. Bravissima.

Il Gallo!!!!!!!Torna all'inizio della pagina

  Chiudi discussione Modifica discussione Elimina discussione Nuova discussione Rispondi alla discussione
 Nuova discussione  Aggiungi Sondaggio Aggiungi Sondaggio
 Rispondi
 Versione stampabile
Vai a:

CrinaleOnLine Forum

Modificato da CrinaleOnLine

© 2020 CrinaleOnLine

Torna Su
CrinaleOnLine