Autore |
Discussioni  |
|
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 17:16:32
era parecchio tempo che non mi riusciva di andar per prado...l'ultima volta due mesi prima e poi lunga pausa per distanze, menate varie ecc ecc, ma ecco finalmente l'occasione di sudare di nuovo un po' sul nostro appennino, testare il "nuovo sistema" anti-vesciche e, perchè no, pure riprovare un po' di ripido....neve concedendo.Partenza presto da parma, a pianvallese verso le sette e mezza pronto con gli sci sullo zaino. sci ai piedi alla base del muretto del passone, ma avrei potuto montarli dall'uscita del bosco; solo, non mi andava di sbaraccare tutto subito. rapidorapido (per modo di dire) verso il prado, capisco come sarà il centrale del prado da come trovo la neve già lungo il percorso dal passone al battisti. neve duradura mi dice "ramponerampone"; non amo i rampant e mi piace fare le scale. sotto il centrale calzo i ramponi e scelgo uno dei due canalini che salgono paralleli al centrale per salire. arrivato su mi dirigo alla meta amata-odiata...il centrale della parete est. amato perchè bello, odiato perchè quando mi ci affaccio mi rendo conto che immaginarsi le discese ripide è una cosa, farle è un'altra..ma vabbè... cmq il canale non è in condizione. spelato per buona parte della porzione sommitale, resta sì e non lo spazio per strettissime curve a infilarsi nella parte inferiore, perdendo così il bello del canale che è stimolante per davvero solamente in alto (in condizioni di neve non difficili, chiaro). decido quindi di guardare un po' più in là, appena oltre lo sbocco della clessidra alpinistica (o almeno credo), nel tratto di cresta che sovrasta il pendio nevoso sopra la parete rocciosa che separa lo "scivolo" dal canale est. lì si può fare un traversetto ed infilarsi in una striscia obliqua di neve, curvabile, che immette nella parte media del canale est. l'avevo già percorsa seguendo il becca un paio di anni fa e dal passone ne avevo verificato la copertura nevosa (a spanne, chiaro..). mi decido quindi, dopo un po' di tentennamenti dovuti allo stato della finta cornice e alla patoccaggine della neve (il versante è un EST pieno, si scalda subito), a tastare il terreno, nella speranza che non sia poi lui a tastare me... appena poggiati gli sci sul pendio, però, la solita temutissima e infida lingua di neve molla, si stacca da sotto il culo e mi porta con se. nulla di che, non fosse per la pendenza ed il salto di rocce con altro salto più grosso di sotto ad "aspettarmi". fortunatamente mi riesco a fermare (solo io, la lingua va di sotto, tiè..) e, pregati dodici coleri, mi incammino verso il corridoio (di riscalettare fin su non ho alcuna voglia), dove un tratto di crosta su mollicciume papposo (stile crema catalana) mi invita a non provare curve(non che fremessi dalla voglia di cimentarmi, in quel preciso momento...ero ancora un pelo turbato dal blisgone di poco prima). mi sposto quindi verso il canale centrale, scalettando e scancrenando, dove mi posso abbandonare a qualche curva in pappa, prima di passare la strettoia finale con colata nevosa inclusa. vabbè, prima discesa da dimenticare (anzi no, da tenere bene a mente in futuro!); mi dirigo lungo la clessidra per tornare su, sperando di trovare di meglio da fare sullo sprone. già lungo la risalita però mi è chiaro che i tratti in ombra o appena esposti non saranno molto diversi dal canale centrale del prado risalito solo poco prima coi ramponi. una cosa è salire il centrale duro con gli spuntoni ai piedi, un'altra è scendere per i canalini dello sprone altrettanto duri con gli sci invece delle punte. che palle. nel mentre che aspetto che il sole dia il suo conotributo, mi faccio una clessidra e testo il sistema anti-vesciche in salita. giusto per scrupolo, però, faccio una deviazione sullo sprone e do un occhio all'entrata delle "cose importanti" e a quella dei canalini che sfociano nella clessidra. tutti duri, eccetto che per l'entrata ovest delle cose importanti, più rivolta ad est e già forse troppo in pappa e cmq in parte spelata. l'altra entrata, per la cronaca, è bella coperta e bisogna solo trovare le condizioni per "usarla". chiaro, derapando si può quasi sempre passare, ma se vi si vuol piazzare un paio di curve serve che sia un po' più morbida di così. cmq... clessidra di gusto, anche se molto pappolenta in fondo ma vabbè è quasi maggio, che pretendiamo..? ritorno quindi di su, mi sto convincendo che i canalini abbiano mollato nel frattempo...il sole servirà mica solo a scaldare la parete est del prado, no?! quindi risalgo (ormai un po' in carenza, non son mica molto 'lenato) e mi riporto sopra uno dei canalini, quello più orientale dei tre, e mi attrezzo per scendere. l'entrata è ancora dura, ma mi son convinto che si possa fare e poi il canale di suo è tutto sommato non molto diverso dall'ipsilon, anche se la pendenza tiene uguale fino in fondo. le prime curve in alto van bene e prendo sicurezza. il resto della discesa è divertente, nonostante la neve resti sempre bella grattosa, obbligando a stare in campana, anche perchè il canale è stretto e cascare poco igienico.. giunto in fondo il tour del prado prevede tipicamente il traverso della valle dei porci per risalire verso il cipolla e fare l'Y. non ho nessunissima voglia di spappoleggiare di nuovo con le pelli su per la sella del cipolla e quindi monto baracca e burattini in spalla e rampo su per i prati dello spallone del sipolla. intanto la montagna s'è popolata, ciaspolari senza ciasole che sprofondano e qualche sciatore che sfonda pure lui ma appena un po' meno...continuo per la mia strada verso l'entrata dell'ipsilon e sbrigo la pratica che mi separa dal farro del battisti (ho dimenticato di prendere gnocco e cicciolata a febbio al mattino e sono senza benzina!). neve ancora duretta ma vabbè, la fame fa lamine. consiglio vivamente la torta ricotta e cioccolato...se vi riesce di beccarla appena sfornata ancora meglio. fatto rifornimento mi muovo verso il passone e mentre salgo tengo d'occhio il cipolla...due figuri si affacciano prima sull'ipsilon e poi sulla sua "discesa sorella", altro versante del cipolla, che da sul sentiero da civago. il primo salta la cornice e piazza qualche curva, seguito dal secondo. ad un certo punto, sì e no ad un terzo della discesa, il secondo passa il primo e vi si ferma appena sotto. questi lo ripassa, tagliando una parte di pendio non ancora "scremata" della pappa, che quindi prende a scendere, investe il secondo e lo porta con se a discreta velocità verso il basso...avrà fatto quindici metri o più, ma di parecchio veloce! m'avesse preso così a me sul prado ancora là! al batti m'han detto che omar e fausto erano in giro e mi sa che il GV è quello del blisgone (oh, e spero che non si sia grattato più di tanto, che in effetti ha preso una bella spinta). se mi sbaglio sorry. foto a dopo
|
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 17:33:13
 il "percorso" del sottoscritto sulla parete est del prado e quello per fortuna evitato, ddritto per dritto

lo stesso di cui sopra visto un po' da più sotto 
il canalino dello sprone da sotto 
e da sopra  |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 17:39:29
Ciao Filippo, venerdì ero in zona e ho fatto la est del Prado verso le 11,20 di mattino. COme mi aveva detto il uebmasta il giorno prima avrei trovato neve sfondona. E così era, lo si vedeva bene anche dall'ingresso, ma sono entrato lo stesso perchè non l'avevao mai fatta e allora....cmq sono entato in traverso da dx verso sx perchè il cornicione era enorme. Appena entrato ho staccato di tutto. Ad ogni curva obbligatoriamente saltata andava giù un botto di neve. Come neve molto meglio il canale diagonale che si immette a metà del canale est, quello che hai sceso tu. Lo sturnone e socio invece son scesi dall'82 che han detto discreto. A seguire una y ancora discreta e un canale centrale nel versante della Bargetana ancora stupendo alle 13,30. Anche il ghiacciaio fatto verso le 16 era meglio dell'est...Ma la perla della nostra giornata è stato vedere al rifugio lo Sturno-etilico tacchinare di brutto Galaxia e Cassandra, uno spettacolo.... ___________________________ Continua a sognare Gigante addormentato Modificato Da - lauw on 27 Apr 2008 17:42:44 |
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 17:50:47
citazione: | Anche il ghiacciaio fatto verso le 16 era meglio dell'est...Ma la perla della nostra giornata è stato vedere al rifugio lo Sturno-etilico tacchinare di brutto Galaxia e Cassandra, uno spettacolo....
|
chissà perchè io non mi riesce mai di beccare nessuno su per di là...mi perdo tanta roba... :) cmq tornando ai canali..in effetti a volte converrebbe dare più peso alla qualità della discesa in sè che non ad altri fattori (ripido, micaripido eccecc) che poi uno finisce solo a pregar cancheri.... per la serie, meglio un passone goduto che un est soffer(u)to...
 |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 18:49:05
citazione: | fatto rifornimento mi muovo verso il passone e mentre salgo tengo d'occhio il cipolla...due figuri si affacciano prima sull'ipsilon e poi sulla sua "discesa sorella", altro versante del cipolla, che da sul sentiero da civago. il primo salta la cornice e piazza qualche curva, seguito dal secondo. ad un certo punto, sì e no ad un terzo della discesa, il secondo passa il primo e vi si ferma appena sotto. questi lo ripassa, tagliando una parte di pendio non ancora "scremata" della pappa, che quindi prende a scendere, investe il secondo e lo porta con se a discreta velocità verso il basso...avrà fatto quindici metri o più, ma di parecchio veloce! m'avesse preso così a me sul prado ancora là!al batti m'han detto che omar e fausto erano in giro e mi sa che il GV è quello del blisgone (oh, e spero che non si sia grattato più di tanto, che in effetti ha preso una bella spinta). se mi sbaglio sorry. |
chissa perchè hai pensato a me e fausto...ma soprattutto perchè dei due io dovevo essere quello preso dalla lingua di neve...tirato giù...perso i due sci...e nuotato a stile????perchè iooooooooooo???? cmq tutto vero *********************** ...fumarsi una Marlboro dopo l'amplesso....[ Modificato Da - konigsspitze on 27 Apr 2008 18:50:31 |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 18:56:59
Filippo complimenti!!io e il papà ti abbiamo visto scendere dall'Y (un po' duretta?!)....facevamo i merenderi sdraiati alla bandiera a fare foto ai zafferani in fiore *********************** ...fumarsi una Marlboro dopo l'amplesso.... |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 20:23:09
citazione: | facevamo i merenderi sdraiati alla bandiera a fare foto ai zafferani in fiore
|
Che teneri.... C'è stato anche contatto ?!?!   Grande Filippo, complimenti! Il Prado ormai è il tuo giardino di casa...Un po' come la est del Cervino per Valeruz.. maaaaa.......i roccioni non si potevano saltare ??   ------------------------ ...NO FRIENDS IN A POWDER DAY... |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 20:40:00
abbiamo parlato del senso della vita e altre robine del genere.... *********************** ...fumarsi una Marlboro dopo l'amplesso.... |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 22:40:21
Altro giorno si cuola per alcuni ragazzi del crinale con molti compiti da fare e un sacco da studiare... Alcuni son stati rimandati ma la maggior parte ha superato bene l'esame..Le materie:cose importanti,centrale del prado,y,ghiacciaio e grappa del batti... 



|
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 22:45:03
Imbocco cose importanti

Ultimo sorso 
Beddo sempre in compagnia con jack 

|
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Apr 2008 : 22:47:14
Eh si finisce prima il bicchiere...

Vista su prado e cipolla al tramonto 

|
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 09:36:36
accidenti, devo mettermi a star su fin più tardi in zona sprone, altrimenti mi prendo solo gran grattate e "poco" gusto (vedi alla voce: "qualcuno [i soliti noti] che si fa i canali che evito c'è sempre"....sarà mica questione di manico?! )  |
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 09:38:12
citazione: | maaaaa.......i roccioni non si potevano saltare ??  
|
boh, forse sì, almeno i primi, ma sono uno che non si tuffa volentieri neppure al mare, con gli sci ai piedi e la picca di dietro la testa!   |
navara
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
715 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 10:30:30
Andre, l'è terdi....... Fantastici!!!!  |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 17:04:42
citazione: | Imbocco cose importanti
|
vertical sensescion *********************** ...fumarsi una Marlboro dopo l'amplesso.... |
Gio
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1988 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 18:19:25
citazione: | Beddo sempre in compagnia con jack
|
Jack è un grande amico...non tradisce mai... -------------------- Occhio al Faggio...!!!
 |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 28 Apr 2008 : 18:22:36
citazione: | Imbocco cose importanti |
E' un film zozzo..?  |
ste-secchio
Signore della Pianelli

Fiji
85 messaggi |
Inserito il - 29 Apr 2008 : 13:53:09
Gran bella giornata ragass,cose importanti da brivido e canale centrale del prado perfetto...ci siamo fatti due passi anche senza pelli...!!!Semplicemente sei...sostanza dei sogni miei... |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 30 Apr 2008 : 21:08:33
Grande Filippo!!! Giuro, e gli altrimi sono testimoni, che dominica sul cipolla, alla fine della gran giornata canalesca e prima dell'Y conclusiva, ho parlato di te! Solitamente aprile è la tua stagione e i canali del Prado il tuo regno. Non averti visto e non averti letto mi aveva finora reso un po' inqueto...  Adesso sono molto ma molto più tranqullo! Un sospiro di sollievo, Filippo il grande è sempre il solito ravanatore smuovi roccia e scalda neve!Ipip urraaaaaaaa! A proposito, i tuoi pantaloni fucsia sono nella storia del Crinale. Li hai ancora vero da qualche parte!? Non azzardarti a gettarli! Lauv... te propria un endes...  ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 02 Mag 2008 : 17:27:58
citazione: | A proposito, i tuoi pantaloni fucsia sono nella storia del Crinale. Li hai ancora vero da qualche parte!? Non azzardarti a gettarli!
|
i jeans li ho cercati per l'uscita scorsa ma non li ho trovati...lo sbrago sul sedere forse ha indotto "qualcuno" a fiondarli nel rudo (....mamma?)....cmq avevano fatto la loro storia, dopo aver fatto da braghe da lavoro a mio fratello e da braga altamente tecnica per lo scialpinismo primaverile per me....  cmq magari ci sono ancora.... cmq non t'immagini quanto faccia piacere a me aver rivisto il crinale dopo tanto!  |
arsura
Gran maestro di fuoripista GV2006
   
1590 messaggi |
Inserito il - 06 Mag 2008 : 18:23:50
citazione: | chissa perchè hai pensato a me e fausto...ma soprattutto perchè dei due io dovevo essere quello preso dalla lingua di neve...tirato giù...perso i due sci...e nuotato a stile????perchè iooooooooooo????
cmq tutto vero |
sono le nuove tecniche dello sci del futuro.... prima o poi la neve diventa acqua.... dunque lo stile libero è importante.....Mullah eri bellissimo a far le bracciate ....come a sciare.... ------------------- ........w il LAMBRO |