Autore |
Discussioni  |
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 12:10:19
Giro di ricognizione: verso metà settimana attesa (in tutti i sensi!) un po' di neve anche sul nostro Appennino. Ovviamente sarà ancora neve "effimera", nel senso che se ne andrà prima che altra neve possa ricoprirla. Solo nelle Alpi, in quota, si comincerà a "costruire".Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) Modificato Da - Vava il 27 Mar 2008alle ore 12:13:07 Modificato Da - Vava il 10 Apr 2008alle ore 10:27:09 Modificato Da - Vava il 28 Apr 2008alle ore 15:21:16
|
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 13:49:50
Fino a che quota arriverà il bianco effimero? 1200? 1500? Mi sveglierò ancora con tutto il Cimone bianco?  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 14:16:58
Inizialmente pioggia anche in cima, poi indicativamente neve sopra i 1500, forse anche meno, ma non ho guardato bene le carte. Oggi pomeriggio qualche dettaglio in più.Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 14:30:54
Emo ieri mi ha chiesto se ho preparato l'attrezzatura che siamo pronti per la neve! Metà settimana intendi mercoledì o giovedì?------------------- L'inverno sta arrivando...
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 16:34:55
Si, ma state calmi, in Appennino non credo sarà neve sciabile (anche se voi avete fatto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare... ), sulle Alpi invece direi di si.Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Giuli
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
1081 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 16:53:16
citazione: | sulle Alpi invece direi di si. |
Se riesci dicci dove ne verrà di più....la settimana prossima sono a spasso, così scelgo bene!!! Se no me ne vado in Corsica a fare la traversata GR20!!! Ma se c'è neve, preferisco altro....  |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 18:28:56
Dalla brina in su non esiste neve "non sciabile".  |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 18:30:24
oh my god..  |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 18:31:17
Cioè volevi dire dai mirtilli in sù, vero?---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 18:57:37
Domani pomeriggio dovrebbe iniziare il peggioramento, con precipitazioni (piovose a tutte le "nostre" quote) dalla nottata.Tra mercoledì e buona parte di giovedì tempo piuttosto perturbato, e comparsa della neve a fine mercoledì - giovedì sulle cime, fino a 1500 m circa, a quote inferiori in caso di rovesci intensi. Sul finire forse anche 1300-1400 m. Dopo, quindi giovedì pomeriggio-sera e venerdì, alternanza di schiarite ad annuvolamenti con associati rovesci. Sulle Alpi neve, FORSE più colpite le Alpi centrali, comunque dovrebbe essercene non tantissima (ovviamente, siamo a 7mbre), ma distribuita un po' su tutto l'arco alpino, a quote anche di 1200-1300 m). Non avendo fatto il bollettino (non perdetevi l'aggiornamento domani in tarda mattinata!) non so dire di più. Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 19:13:39
Almeno speriamo che inizi a rimpinguire un pò il deficit idrico!!  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 19:23:18
Sì, anche se temo che, da un punto di vista delle precipitazioni, sia il solito "tutto fumo e poco arrosto". Ho detto "temo", non "penso", anche perchè, a parte mercoledì e giovedì, giorni in cui dovremmo avere piogge casomai non forti, ma piuttosto estese e frequenti, anche dopo non sembrano esserci anticicloni dominanti (quello subtropicale tenta l'invasione, ma non credo ci riuscirà).Speriamo anche che nevichi abbastanza sui ghiacciai... Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 24 Set 2007 : 21:00:35
Atendiamo di sapere il punto più vicino con neve sciabile e impianti (ma anche senza impianti direi...)Ansimo!  |
konigsspitze
Mullah della powder GV2007
   
Libya
6638 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 10:39:26
cercherò di nn schizzare*********************** sii fiocco Mullah..... |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 13:49:43
Vi ricordo di restare in tema, anche per non falsare gli "indici".Aguzzate la vista: http://www.ossgeo.unimore.it/tabellina.htm Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 15:06:34
In tema! In tema! Rimaniamo in tema!Vava c'è qui Arpa Veneto che oggi promette montagne di neve sulle dolomiti. 20-40 cm merc 15-30 cm giov C'è qualcosa di vero in tutto ciò? (Rispondimi sinceramente di si) Magari sabato la Marmolada è già fattibile!!   http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/dolomiti_meteo.asp
AVVISI DI FENOMENI PARTICOLARI: Fra mercoledì (26.9.07) e giovedì possibili precipitazioni abbondanti, specie su Prealpi e Dolomiti meridionali. Fra mercoledì e giovedì possibili nevicate abbondanti sopra i 2300 m. Aggiornamento Dolomiti Clima: 14/09/2007  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 15:13:03
Non è del tutto vero: son stati scarsini...  In quota ne farà abbastanza, direi vadano bene i numeri di ARPA veneto, (ai quali aggiungo possibili ritocchi nei giorni successivi), e la si vedrà anche in fondovalle! Insomma, tipo il 5 settembre... però di più. Anzi, di meno (la quota). Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 17:38:36
                                   
 ------------------------ "Ci sono giornate per lo sci hardcore, e giornate per lo sci tranquillo con gli amici. Io adoro entrambe le cose." |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 18:48:58
Già, anche questo modello vede favorite le Alpi Centrali e, inoltre... vede delle macchioline verdi sul nostro crinale!Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 18:58:28
Le Alpi tra domani e dopodomani posano la prima pietra dell'inverno 2007/2008, ovvero, in soldoni, in quota (2500/2700 m) la prossima neve non se ne andrà più. Occhio allo Stelvio, dunque, che è quasi pronto...Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Elly
Gran maestro di fuoripista
   
Fiji
1407 messaggi |
Inserito il - 25 Set 2007 : 20:57:42
vedo viola o è un miraggio??? previsioni con più di mezzo metro di neve, ora???ma qui da noi in pianura cambia qls??xkè per oggi nn è successo ancora niente... "Life is..(s)now!!" |