Autore |
Discussioni  |
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 10:08:05
Apro oggi meteo neve 2007, da utilizzare per la NEVE PREVISTA: dalla prima speranza, dalle prime avvisaglie in carte o bollettini meteo, dal primo dolorino alla caviglia della nonna, fino al primo fiocco di neve (escluso). Dal primo fiocco di neve, che cada sul crinale o sulla Bassa (quest'ultimo caso è quello che ci auguriamo sempre!) la discussione sarà da trasferire su "Diretta Neve". Cerchiamo di essere SINTETICI e di RESTARE IN TEMA, per dare continuità alle info.Bene, allora si parte! (Era ora...) E che la neve sia con noi! Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) Modificato Da - Vava il 16 Apr 2007alle ore 09:22:17
|
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 10:19:22
Siamo quasi a dicembre, e ancora dominano gli anticicloni caldi, tipici dell'estate. Ogni tanto però una perturbazione riesce a far breccia, proprio come succede in estate anche se con fenomeni meno vistosi che in estate. Già oggi verso sera si faranno sentire gli effetti di una veloce incursione dall'Atlantico, con primi irregolari piovaschi (solo brevi e occasionali i rovesci) e neve solo sulle cime, a fatica. I venti saranno da sudovest, e ciò potrà favorire a tratti il föhn nei nostri versanti.Nella nottata, primo mattino di domani, i venti ruoteranno più da nord, caleranno un po' le temperature e la neve farà la sua breve comparsa in alto Appennino. Poca roba, seguita, fra l'altro, da un rialzo termico ed una rimonta anticiclonica da sud. Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 13:05:18
L'anno scorso a quest'ora iniziava il calo termico e le abbondanti nevicate che poi avrebbero riempito di neve il crinale per tutto l'inverno. Quest'anno invece è uno SCHIFO, un autunno veramente da dimenticare. Negli anni precedenti almeno una nevicata (un minimo seria) a fine ottobre la faceva, poi magari si scioglieva tutto ma intanto era già un bell'assaggio, quest'anno niente di niente. Le carte non promettono proprio nulla di buono, correnti miti e anticiclone ad oltranza, la neve che cadrà fra oggi e domani (se cadrà!) non durerà neanche fino a sabato. Non so, ma la vedo dura per il ponte dell'Immacolata, peccato, potevano essere 4 giorni meravigliosi. Comunque speriamo che i modelli sbaglino clamorosamente e succeda come l'anno scorso, va bene godersi un po' i bei colori dell'autunno ma adesso sono un po' stufo di vedere i prati gialli!Per chi vuole vomitare allego la carta dello 0 termico previsto per sabato. In alto a destra potrebbe benissimo starci 25AGO al posto di 25NOV, giusto Vava? 
 |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 13:45:10
Giusto!  Certo che, ti lamenti dei colori gialli, poi posti una carta tutta gialla ed arancione!!! Basta col caldo, voglio vedere carte come quelle tingersi di verde, azzurro, blu ed anche VIOLA! Tornando al meteoneve, che comunque è in tema con la tua carta postata, vi dico che Bolam (quello a risoluzione 6.5 km) non "vede" neanche un po' di neve in Appennino nemmeno per questa sventagliata. Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 13:45:34
Pazzesco..Io direi di far riaprire le seggiovie x portar su le mtb!!  |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 15:37:46
Ho appena guardato il radiosondaggio delle 12 di San Pietro Capofiume, lo 0 è a 2106 m. Probabilmente farà qualcosina solo sulle cime del Cusna e del Cimone, e comunque anche scendesse più in basso con le carte che ci sono dopo...  |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 21 Nov 2006 : 15:57:56
Qualcosa lo farà, un po' caleranno le temperature, però è ancora neve "effimera", non farà il "fondo". Ahimè... arriverà l'inverno prima o poi!!!Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 22 Nov 2006 : 11:09:17
Prima Legge di Murphy applicata alla meteorologia: Se ci sono carte che a lungo termine promettono freddo e neve stai tranquillo che verranno sicuramente disconfermate; se ci sono carte che a lungo termine promettono caldo e scirocco stai tranquillo che verranno sicuramente confermate.Il run di oggi è addirittura peggio di quello di ieri, sono scomparse le poche aree azzurre e in compenso si vede del rosso 
 |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 23 Nov 2006 : 17:18:59
Alle 13 di oggi 0 termico già a 2600 m, purtroppo le previsioni si stanno avverando  |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 24 Nov 2006 : 09:52:29
Per ora sono solo carte da fantameteo ma se venissero confermate sarebbe un sogno. P.S.: questa volta Penelope se la beccherebbe l'Islanda


 |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 24 Nov 2006 : 09:58:57
Sì, ho visto, ma siamo talmente in là che aspetterei lunedì per COMINCIARE a sperare. E da qui a lunedì ci sono ancora 3 giorni, 12 "run" ed una decina di cambiamenti di posizione dei minimi e delle alte pressioni.Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 24 Nov 2006 : 10:44:52
Mi sembra di capire che siano previsioni dal 24 novembre al 5 dicembre : Se è così ,sono proprio previsioni ,quindi campa cavallo ... F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
Stratocumulus
Cavaliere delle nevi
  
Italia
444 messaggi |
Inserito il - 24 Nov 2006 : 11:15:51
Giusto, ma e solo per cercare di tirare un po' su il morale in questa valle di lacrime (neve che si sta sciogliendo) ed evitare suicidi, raptus omicidi, ecc.  |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 25 Nov 2006 : 10:43:48
Anche Sky Meteo 24 non è ottimista, o meglio lo è perché dice che c'è bello fino a fine mese (bello è un concetto relativo però...)  |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 27 Nov 2006 : 17:31:00
Timida speranza ma per sabato qualcosa dovrebbe cambiare e finalmente anche la neve dovrebbe far la sua comparsa!!  |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 27 Nov 2006 : 19:10:45
Sssccchhhh........dillo piano che è ancora presto... e poi si sa che questo finesettimana ci sarà sciroppo a gogo...... "Ci sono giornate per lo sci hardcore, e giornate per lo sci tranquillo con gli amici. Io adoro entrambe le cose." |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 27 Nov 2006 : 19:23:52
ma matte..meteolive non e dela tua idea!------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo |
Alo
Gran maestro di fuoripista GV2009
   
Norway
2712 messaggi |
Inserito il - 27 Nov 2006 : 22:05:29
Meteolive sax..... Al momento le previsioni per il weekend sono molto ambigue e si confermano/smentiscono a ogni run. Addirittura lo stesso sito dice "caldo", ma allo stesso tempo dice "freddo"... Io aspetterei almeno giovedì per avere le idee un attimo più chiare.....(magari più bianche, perchè no..)"Ci sono giornate per lo sci hardcore, e giornate per lo sci tranquillo con gli amici. Io adoro entrambe le cose." |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 28 Nov 2006 : 13:35:45
No ragazzi, non credo faccia nulla! Quando l'inizio di dicembre era fuori dall'orizzonte della meteo la Fantameteo propsettava, per quei giorni, un'irruzione fredda con precipitazioni e temperature da abbondante nevicata anche in pianura. Poi, nei successivi "run" la neve è risalita verso i monti, ed ora sembra (per il modello di previsione GFS) transiti una veloce perturbazione con neve a quote alte. Il modello di previsione DWD vede un veloce passaggio per domenica-lunedì con neve solo sulle cime, al più probabile comparsa della neve anche attorno ai 13-1500 m solo a fine precipitazione.Ancora il periodo è relativamente distante, queste sono congetture, il FATTO è che staimo per concludere l'autunno più caldo degli utlimi 150 anni almeno! Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 28 Nov 2006 : 14:02:22
citazione: | concludere l'autunno più caldo degli utlimi 150 anni almeno! |
Sbaglio o anche uno dei più secchi? Almeno dalle nostre parti e/o montagne. ----------- Con me di donne generose non ce n'è, rubo l'amore in Piazza Grande |
Vava
Meteorologo ufficiale
   
Italia
7764 messaggi |
Inserito il - 28 Nov 2006 : 14:22:58
Ottobre uno dei più secchi, novembre sotto norma ma non eccessivamente, ma settembre è stato piuttosto generoso: con quasi 100 mm di pioggia. Dunque piogge sotto la norma, ma non eccessivamente. Domani faremo un comunicato stampa coi dati.Vava ________________________ E' un dono del Signore una donna silenziosa (Siracide 26.14) |