Autore |
Discussioni  |
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 03 Mag 2006 : 23:07:20
Finalmente oggi dopo ben 4 anni di progetti sfumati sempre per motivi diversi, ho realizzato un mio grande sogno: concatenare i 3 monti sopra i 2000 metri del nostro crinale: Prado-Cusna Alpe di succiso unendo il gruppo prado-cusna con l’Alpe tramite la bici. Un ritorno all’alpinismo eroico e romantico, puro che nel reggiano mancava un po… Non ho dati precisi di dislivelli, tempi ecc, so solo che sono stato in giro 13 ore e adesso non mi muovo di gambe…ma sono esattamente come volevo: svuotato e soddisfatto! Il programma e stato questo: partenza alle 4 questa mattina da Civago e risalita per la parete est sul Prado. Da qui in discesa fino al Battisti per un bel the caldo, per il canale centrale su neve dura ( erano le 7). Dal battisti risalita al Cusna per le roccette e discesa verso i prati di Sara e poi casalino. Qui robby mi lascia, non prima di aver bevuto 2 birrette e per me comincia l parte da solo e quella piu insicura: raggiungere il passo Scalucchia in bici, sara una massacrata? Alla fine risulteranno 30km fatti in 1,40 ore con in mezzo due salite veramente bastarde…ma mentre salgo vesrso pratizzano vedo arrivare nuvoloni sul casarola, su pratizzano accuso i primi crampi violenti… Arrivo alla scalucchia alle 14 in punto e da qui ultimo cambio: riprendo gli sci e poso la gloriosa bianchi e comincio a salire verso le nebbie. Alla buca del moro vengo colto da allucinazioni mistiche, sono piu di dieci ore che giro, fa freddo e c’è nebbia…parlo con una marmotta in tanga….Come un automa colto da crampi disordinati e a tradimento a tutte due le coscie passo la vetta del casarola in nebbia totale e quasi snobbandola mi rivolgo alla vetta dell’Alpe, l’ultimo 2000 dei tre…guardo l’ora, sono in vetta alle 16 nebbia, vento e ancora marmotte in tanga, non capisco piu niente, sono come u summiter dell’Everest, se loro provano le mie sensazioni ragazzi e stupendo, sembravo drogato, aspettavo inutilmente che la nebbia scomparisse per scendere l’ovest del succiso ma invano, la vetta era invasa da piu correnti, le nebbie salivano da ogni versante convergevano su di me, guardo l’ora sono stato in vetta 20 minuti…devo scendere…mi sto addormentando… Abbandono l’idea dell’ovest in nebbia e ritorno alla sella e mi concedo una bellissima e veloce discesa nel vallone di rio pascolo, su neve ottima. Al guado del rio tolgo per l’ultima volta gi scarponi e li fisso allo zaino “ alla cazzo” non me ne frega piu niente, voglio solo sdraiarmi… Percorro tutto il bosco a velocita folle, l’altimetro segna –25 m al minuto la testa deve ancora realizzare, ho finalmente vinto la mia partita, ma non riesco ad esserne felice, solo quando metto i piedi nella fontana a Succiso dopo 13,5 ore di camminata-skialp-bici e di nuovo camminata e skialp. la prima cosa che faccio e ringraziare Ruffo, senza di lui questa mia avventura non sarebbe stata possibile, grazie ancora! Poi ripenso a robby, che gentilmente mi ha accompagnato nella prima parte: questa mattina alle 4 c’era nuvolo, se fossi stato da solo non so se sarei partito… Poi si ripensa al prado di 13 ore fa, sembra un altro giorno, ripenso al freddo in vetta all’alpe e la mia pericolosa stanchezza, ma come ho fatto a scendere????? Le birre a ramiseto rimetteranno in ordine le mie sensazioni…  ore 4 e 20 partenza
 la est del prado all'alba
 ecco il sole dietro il ravino
 e uno...prado, ore 7
 l'Alpe di succiso e lontaaaaana
 e due...cusna, ore 9
 Scalucchia, ultimo cambio ore 14
 e tre!!!!! tra le nebbie alle 16
 a succiso sfatto...ore 17 e 30
------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo...
|
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 03 Mag 2006 : 23:59:21
Sei tosto Christian... ma ti rendi conto di essere orrendamente old school???    **** Al pan d'un de', al vein d'un an, 'na vecia ed desdot an! |
cobra
Powder Ranger GV2012
   
Italia
4323 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 08:18:29
Orrendamente è l aparola giusta! Hai già pensato anche alla ripetizione estiva?  |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 08:20:12
Adesso ho realizzato perchè ieri al telefono eri un pò di fretta . Bravo! Ottima performance. Anche per la preparazione mentale....  |
Vigna
Gran maestro di fuoripista GV2008
   
Italia
1834 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 08:45:36
Scrivo quello che per prima cosa mi è venuto in mente:... mè, pinseva che i mia nurmel avesen smès ed feri...!!!! Fausto 2005 (Frase da lui pronunciata quando conobbe me e gio su neve al Cerreto l'anno scorso!!!) Scommetto che direbbe così anche lui!!! Quindi suppongo che oggi a vezzano non ci sarai per un Monte Duro MTB? Oppure vieni a rilassare il quadricipite? -------------------- Occhio al Faggio...!!! |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 09:18:14
Cri sei una bestia veramente,complimenti secondo me sei stato l'unico a far una cosa del genere!!  |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 09:32:42
Cavalcate sul crinale ne sono state fatte. Purtroppo (perche' e' difficilmente battibile) Mario Salvi ha percorso da Radici a Lagastrello in poco piu' di sei ore. Altri del CAI l'hanno fatta in giornata. Anche Renzo ed Emo (ma qui ne sapete piu' di me) hanno fatto delle belle cavalcate, ricordo un Febbio-Cerreto-Febbio in giornata e tutto a piedi alla fine degli anni ottanta. Non ho mai sentito di traversate complete fatte in inverno (21 dicembre - 21 marzo, come vuole il calendario), ma e' possibile che qualcuno l'abbia fatto. Non ho mai sentito di concatenamenti dei 3 2000. Ma Christian, domanda cattivissima: l'hai salito il Sasso del Morto????   . A me piace pensare che i 2000 siano 5, non solo 3. Il Sasso del Morto, e soprattutto la Piella, per me sono cime con un'identita' precisa. Ma alla fine queste sono quisquilie....**** Al pan d'un de', al vein d'un an, 'na vecia ed desdot an! Modificato Da - sturno on 04 Mag 2006 09:34:43 |
ayferri
Gran maestro di fuoripista
   
998 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 09:55:49
    |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 11:17:02
incredibboli!!!sei 'na bestia!------- Ho fame |
gp
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
834 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 11:59:44
bello, bellissimo, superbo. queste sono cose che mi esaltano Mentre ti leggo mi tornano in mente le mattate di kammerlander quando ha fatto le 4 creste del Cervino una in seguito all'altra, ma ancor di + quando ha voluto concatenare due impegnative salite delle alpi, una dolomitica di cui non ricordo il nome e in seguito la nord dell'ortles e per passare da un posto all'altro prova a dire come ha fatto? si fatto più di un centinaio di km in bici. Forse sono cose un pò diverse ma la "tara mentale" è proprio la stessa. complimenti bis!!! 
|
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 13:38:23
Ma per riuscire nell'impresa ti eri immaginato che su ogni cima una donna "intelligente e simpatica" aspettava il tuo arrivo?----------- Con me di donne generose non ce n'è, rubo l'amore in Piazza Grande |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 13:55:23
citazione: | una dolomitica di cui non ricordo il nome
|
Comici alla Grande di Lavaredo "Nel 1991 con l'amico Hans Peter Eisendle sale nell'arco di 24 ore la nord dell'Ortles e la via Comici sulla nord della Cima Grande di Lavaredo; il tragitto fra Solda e Misurina - 246 km - viene coperto in bicicletta". Ha fatto anche il fenomeno: dichiaro' che rischio di piu' a percorrere in bici la strada della Val Pusteria che non a salire la Comici alla Grande (che credo fece slegato).   **** Al pan d'un de', al vein d'un an, 'na vecia ed desdot an! |
lauw
Gran maestro di fuoripista
   
Sudan
2840 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 13:59:28
Se l'ha fatta nel 1991 credo anche io che abbia rischiato più in strada....  |
silvietta
Maestro di fuoripista
  
Italia
264 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 14:18:47
citazione: | ... mè, pinseva che i mia nurmel avesen smès ed feri...!!!! |
è quello che penso anche io....... comunque complimenti non c'e che dire...  |
filippo
Maestro di fuoripista
  
336 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 15:52:49
non riesco ad invidiare la fatica, ma tutto il resto è davvero tanta robina!complimenti :)  |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 20:00:06
dove non è arrivato il fisico è arrivata la mente...ero veramente predisposto, ma ruffo mi ha visto partire dalla scalucchia...ero ababstanza provato...e al nebbia sul casarola non invogliava. diciamo che l'idea è nata proprio dal racconto di kammerlander, e amemtto che ci ho pensato in quelle 13 ore... per sturno: la piella chiaramente l'ho fatta e il sasso del morto, a mia insaputa, pure: avevo le scarpe da ginna e per non bagnarmi i piedi ho seguito fedelemnte tuuuuutta la cresta, dunque si, l'ho salito, ma totalmnte senza farlo apposta.la mia idea era quella di salire e scenderle per i versanti piu belli, avevo iniziato bene il prado, cosi cosi il cusna per poi rinunciare alla salita dell'est del casarola perdue motvi: la neve dentro il canale sencondo me sfondava troppo ( e pur sempre una est) e io avevo troppi crampi... la sfiga vuole poi che la discesa dall'ovest del succiso mi sia sfumata per colpa della nebbia, sarebeb stata la vera ciliegina sulla torta, ma non mi lamento...oggi mi trovavo per lavoro in veneto a girare a piedi....non stavo dietro al mio collega fumatore....mi devo trooooopo riprendere!   ------ Con la nostra opera dimostriamo che lo spirito dell'uomo è ancora vivo... Modificato Da - y02 on 04 Mag 2006 20:04:54 Modificato Da - y02 on 04 Mag 2006 20:06:27 |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 04 Mag 2006 : 23:12:13
citazione: | la piella chiaramente l'ho fatta e il sasso del morto, a mia insaputa, pure |
  **** Al pan d'un de', al vein d'un an, 'na vecia ed desdot an! |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 06 Mag 2006 : 13:03:37
Grandissimo! Alla fine ce l'hai fatta!!!I veri complimenti davanti ad una birra! Ma... in bici ti sei portato dietro gli sci!? E con gli sci ti sei portato dietro la bici!? Altrimenti io non omolegherei l'impresa    ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
furmiga
Mastro pasticcière
   
Italia
2161 messaggi |
Inserito il - 08 Mag 2006 : 09:30:45
Oltre ai complimenti vivissimi per lo sforzo fisico e mentale della galoppata sui 3000 del Crinale ,ti chiedo con meno malizia di Andre : da Casalino alla Scalucchia in bici ,tu parli di due salitacce :sono quelle di Ligonchio - Vaglie e di Collagna - Vallisnera o sei andato da Cinquecerri -Busana ?? Per le foto , la quinta , quella dove dici che l'alpe di succiso è loontaaaana, è molto bella. F u r m i g aForza Jabe !!! Vai , vai !! |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 08 Mag 2006 : 10:05:14
A parte ad unirmi al coro di complimenti che sono veramente doverosi, la notizia è veramente sconvolgente, sarebbe quasi una bella gara da organizzare con patrocinio dei vari comuni, comunità montana e parco, sono quelle belle gare massacranti che la gente segue e viene anche da lontano per parteciparci!! Ma ascolta non ho capito una cosa, hai detto che sul Prado e sul Cusna avevi le scarpe da ginnastica, poi in discesa ti sei cambiato e ti sei messo scarponi e sci ai piedi?? In estate quindi è quasi infattibile da fare dovendo correre anche in discesa o no?? PS STURNO: Salvi è quel salvi falegname che adesso da vari anni abita all'isola d'Elba??
Quando torni a casa la sera, picchia tua moglie. Tu non sai perchè, ma lei lo sa benissimo. (Antico Proverbio Cinese)

|
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 08 Mag 2006 : 12:15:13
citazione: | PS STURNO: Salvi è quel salvi falegname che adesso da vari anni abita all'isola d'Elba??
|
Si. Ha diverse 100 km all'attivo, con ottimo tempo. D'estate secondo me e' fattibile in molto meno tempo. Parti da Zamboni con solo una borraccia d'acqua e qualche barretta, fai Cusna e Prado. Corri sul crinale fino al Cerreto e ti fai l'alpe. Si riesce senza assistenza, senza mezzi che non siano le gambe e si fa sicuramente in meno di dodici ore, anche senza correre troppo (uno che corre bene la fa in 6 ore, tanto e' vero che Salvi ha corso in 6 ore da Radici a Lagastrello, che e' piu' lunga, anche se con meno dislivello). **** Al pan d'un de', al vein d'un an, 'na vecia ed desdot an! |