Autore |
Discussioni  |
|
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 06 Ott 2004 : 00:54:41
Apprendo ora dai giornali che Giulio Bottone ha raggiunto l'obiettivo, calcando la vetta dello Shisa Pangma (si scrivera' cosi'?). E' il secondo reggiano (?? come si definisce un reggiano .... ?) che raggiunge la vetta di un ottomila. Cosi' a caldo mi vien da dire che e' una grande conquista. Daccordo che e' l'ottomila piu' basso e piu' facile, daccordo che oggi sugli ottomila arrivano in molti, daccordo che sugli ottomila le capacita' organizzative ed il portafoglio giocano un ruolo di primo piano; al di la' di queste cnsiderazioni, pero', rimane il fatto che un ottomila e' sempre un ottomila, mica bazzecole. Mi fa uno strano effetto pensare che Giulio sia giunto fino la' in cima. Io mi tolgo tanto di cappello e lo invidio di tutto cuore; credo che, senza esagerare, questa salita rappresenti una tappa per il nostro alpinismo. Onore a Giulio che in tanti anni si e' preparato per questo ed altri traguardi.A prest! Sturen
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 06 Ott 2004 : 09:27:42
eh si, grande Giulio, non mi ricordo chi lo diceva ma un 8000 è sempre una prova estrema per un alpinista, qualunque esso sia! sono curioso di vedere le foto al suo ritorno, si narra che per l'estate prossima stia preparando uan spedizione per i gasherbrum 1 e 2................. ------ il freeride sta allo sport come il brunello alla cocacola... |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 06 Ott 2004 : 13:35:56
citazione: | come si definisce un reggiano? |
Testaquedra!!! ----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
ruffo
Granduca della 2000
 
Kyrgyzstan
176 messaggi |
Inserito il - 07 Ott 2004 : 18:01:01
complimenti!pero' stiamo calmi ad attribuire meriti forse troppo altiCLIMB UNTIL YOU DIE |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 07 Ott 2004 : 18:35:26
ruffo dai....------ il freeride sta allo sport come il brunello alla cocacola... |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 07 Ott 2004 : 23:49:17
Ruffo in effetti ha ragione. Io sono spesso troppo entusiasta, i dati tecnici si dovrebbero commentare a "roccia fredda". E' una bella salita, avremo occasione di parlarne (anche troppo , durante le lunghe sere invernali...).  |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 09:26:56
dati tecnici un benamato!!!! lassu,oltre i 7000 metri non c'è posto per le flenghe, o hai della pompa, o addirittura ci lasci le penne! ruffo lassu se succede qualcosa non hai l'elicottero dell'aair zeramtt o il soccorso alpino di canazei, non hai il tuo amico che con la amcchina ti aspetta alal abse della parete, lassu sei tu, la montagna e i pochi neuroni funzionanti che hai ancora nella testa....basta! quindi non c'è che dire, onore al merito!------ il freeride sta allo sport come il brunello alla cocacola... |
ruffo
Granduca della 2000
 
Kyrgyzstan
176 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 10:14:22
ma di che pompa stai parlando.....si tratta solo di una camminata fuori portaCLIMB UNTIL YOU DIE |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 14:05:51
Cristian quando regali un ottomila al Crinale? Sarebbe ora che cominciassi a pensarci sul serio! |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 14:22:22
Shisa Pangma l'ho trovato sia scritto così che appiccicato (Shisapangma)!Non l'ho mai visto, ma secondo me anche se è il Cucciolo degli 8000, necessita cmq una preparazione e una cognizione sopra alla media e le note fatte da Cristian sono sacrosante... ----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
Paolina
Maestro di fuoripista
  
201 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 17:36:22
citazione: | Al di la' di queste squisitezze, pero', per me rimane il fatto che Giulio ha salito un ottomila e, come dice Cristian, se non hai della pompa non ci vai. |
Chissà se l'Illustrissimo, Egregio Dott. Bottone ritiene di aver la "pompa" necessaria per degnarci di una Sua visita, con relativi post e foto...   |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 17:52:59
Mitica Paolina      (Paolina mi sono bloccato di nuovo porca puttana e non ho fatto nulla di male nei giorni precedenti....)  |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 08 Ott 2004 : 19:33:12
Massì, ci sarà sempre la condizione o la montagna più difficile, addirittura su Marte c'è un Olimpo che sarebbe fico scalare (parlo a vanvera) però non ha senso fare dei paragoni anche perchè non è una gara. Il fatto che esistano montagne, versanti o condizioni più o meno favorevoli non conta, non conta se io ci metto nove mesi e cristian nove giorni, conta l'azione di per sè, in un ambiente se vogliamo più accessibile ma comunque di tutto rispetto.Ecco, magari l'"impresa", quella storica,quella sì che si ricorda in determinate situazioni o in determinate vette. Forse il termine iniziale di "grande conquista" non era adatto, non lo so, sai quanto non me ne intendo, però, come hai scritto anche tu citazione: | Al di la' di queste squisitezze, pero', per me rimane il fatto che Giulio ha salito un ottomila e, come dice Cristian, se non hai della pompa non ci vai. |
E se da un lato non ha rivoluzionato l'alpinismo, dall'altro, credo, non ha nemmeno fatto un Bianco in discesa (anche solo dal punto di vista logistico...). ----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... Modificato Da - Ino on 08 Ott 2004 19:34:15 |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 09 Ott 2004 : 19:25:16
ragazzi vi dico solo due cose e correggetemi se sbaglio:- in tutto il mondo esistono SOLO 14 montagne sopra gli 8000
- quando passi i 7000 mt, oltrepassi la cosidetta linea della morte, dove ogni passo anche nel pari è un impresa titanica
- il tempo può cambiare in pochissimo tempo e può compromettere il tutto
quini penso che sia un impresa veramente eccezzionale, considerando che come ho letto in questo post soltanto un'altro reggiano era riuscito in un'altra impresa simile. Sturno chi è stato? The power of powder - la potenza della neve fresca |
sturno
Fiasco di Neve GV2005
   
Italia
4297 messaggi |
Inserito il - 10 Ott 2004 : 00:46:43
Fu Alberto Soncini che sali' il Broad Peak con una salita tecnicamente impegnativa (si tratto' di una ascensione per via nuova). Soncini se ne e' andato per un banale incidente mentre camminava su ghiacciaio lo scorso anno.A prest, scusate la brevita'....! Sturno |
ruffo
Granduca della 2000
 
Kyrgyzstan
176 messaggi |
Inserito il - 11 Ott 2004 : 18:27:52
per me per fare lo Shisa Pagma ci vuole solo tempo e soldi!non ha nessuna difficolta tecnica....mi chiedo con quanti campi è stato fatto ,con quale stile è salito! Prima di dare un giudizio è giusto sapere qualche cosa in piu'!!! comunque per me quella montagna non è una grande conquista come qualcuno l'ha definita! e non è assolutamente un passo avanti mentre il pesce di fabio è un passo avanti perchè fabio e ivan sono una delle prime dieci cordate al mondo a passare interamente in libera e in giornata sul pesce CLIMB UNTIL YOU DIE
|
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 11 Ott 2004 : 18:37:45
citazione: | per me...( e poi il resto ndr)Prima di dare un giudizio è giusto sapere qualche cosa in piu'!!!
|
appunto, non so se te ne sei accorto ma hai appena dato un giudizio.. secondo me stare in quel buco appeso tutte le sere ti sta devastando.... ------ il freeride sta allo sport come il brunello alla cocacola... |
ruffo
Granduca della 2000
 
Kyrgyzstan
176 messaggi |
Inserito il - 12 Ott 2004 : 08:41:12
PESTANEVE.....AHAHAHAHAHAHAHAHACLIMB UNTIL YOU DIE |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 07 Nov 2004 : 18:32:36
Pubblicato il racconto e una foto (speriamo che ce ne madi delle altre) che il gentilissimo Giulio ci ha mandato riguardo la sua impresa! In questa pagina: http://www.crinale.it/cima/adventures/giuliobottone_shishapangma.aspGrazie ancora Giulio! ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 12 Nov 2004 : 14:29:54
Ci sono arrivate anche le foto della spedizione già pubblicate nella pagina dopo il racconto al solito indirizzo.Che posso dire...    Giulio grazie per farci sognare! ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
iceman
Servo della Baby
Italia
1 messaggi |
Inserito il - 23 Nov 2004 : 13:44:22
citazione: | ma di che pompa stai parlando.....si tratta solo di una camminata fuori porta |
Ciao Ruffo e salve a tutti! Ehi, era dal tempo delle medie che non mi divertivo così tanto a leggere un botta e risposta! Apprezzo molto la spontaneità e l'irruenza di qualcuno..Scusate ma non sono molto pratico dello strumento e quindi non so neppure se sto scrivendo nel posto giusto. Comunque, nonostante il ritardo (nei giorni in cui avete scritto ero ancora in quota), vi mando qualche nota. Vedo che dall'Ottocento le dispute tra i Pestaneve ed i Tiramanette (allora si chiamavano Occidentalisti e Orientalisti) non sono finite e anche la mia piccola impresa ci è finita nel mezzo. Dal canto mio posso dire che ho imparato molto da questa esperienza, come lo ha imparato Fabio dalla sua e come chiunque, ad esempio, faccia la Pincelli in 4 ore e se la faccia addosso. In secondo luogo, è futile fare comparazioni tra esperienze diverse, a meno che uno non ne abbia provate di tutti i tipi, allora sì che magari il suo pensiero conta (e chi mi conosce sa che cosa ho alle spalle, prima di essere andato a fare un Ottomila). Infine, dall'articolo e dalle foto spero di avervi dato qualche info in più, che non quelle scritte in tono roboante dai news: in pratica siamo saliti in stile alpino dal campo 1 (mt. 6350) con tutta l'attrezzatura sulle spalle, senza ossigeno e senza sherpa a battere la pur alta neve. Alla fine, tirate le somme, devo dire di essere stato fortunato e sto ancora ringraziando il Cielo per questo: tutto è girato nel verso giusto, dal cibo ai materiali, dal tempo alla voglia interiore (che è ben diversa da un weekend in Dolomiti, come ha già scritto qualcuno). Io sono pronto a ripartire e se qualcuno di voi è interessato, per provare veramente cosa succede quando sei lassù, lo prendo con me più che volentieri. Quindi, ragazzi, occhio che alla fine valgono i fatti. Spero di vedervi tutti alla mia proiezione (metà di gennaio 2005). Ad maiora. Giulio "sherpa" (iceman) 
|