Autore |
Discussioni  |
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 18:05:02
Dato che le notizie sono frammentarie direi che chiunque le abbia ha questo spazio dove poterci aggiornare tutti Grazie!Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue...
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 18:19:33
i dati che abbiamo sono 3 -slavina del Piella -slavina a Monteorsaro -tettoia del distributore che ha ceduto al peso della neve -tettoia di Lollo (ma fà lo stesso..)Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 19:18:58
Lollo hai notizie????Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
MAXI
Maestro di fuoripista
  
395 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 19:20:23
Notizie non nè ho avute preil momento!So solo che nevicava!secondo me anche la casetta di legno che dietro casa "è in crisi"!gia domenica 2/3 era già sommersa dalla neve!!!dai,dai... l'è tutto mestiere che entra... |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 19:46:19
A telereggio hanno parlato di una slavina a Febbio senza aggiungere altro. E visto che hanno parlato dell'arrivo del caldo primaverile violento per la prossima settimana, vedremo la sagra dello stacco. Presumo noi si abbia già delle avvisaglie 'sto we.----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 19:57:47
Ho saputo del crollo della pro loco d'asta, la casupola con tettoia che c'è prima (o dopo, scendendo) la casa di lollo. Però non so se ha ceduto il tetto o la tettoia. Lollo, tu confermi? smentisci? rutti?----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
mtrex
Cervellino GV2011
   
Belarus
4956 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 20:25:29
So che è stata abbastanza grossa ma non ho capito se è stata a monte orsaro o e venuta giù dal piella?  |
Ezechiele
Signore della Pianelli

78 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 20:46:40
La neve caduta oggi ha il peso specifico della ghisa. Il bollettino valanghe dà grado di pericolosità 4-5, un altro fine settimana da dimenticare!!!!!

 |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 21:55:58
Posso solo confermare che c' stata una grossa valanga, ma nessuno mi ha detto di più... ho fatto la discussione in "foto ad occhi aperti" prima di vedere questa... ho messo le foto del distributore e della proloco!************ BURP! Ops... scusate! HAAAAARRRR! |
ale
Signore della tavola
   
Italia
5992 messaggi |
Inserito il - 11 Mar 2004 : 23:26:08
allora qua ho fatto un riassunto della mattinata: http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=24468&idd=25Le slavine dovrebbero essere state almeno due:una a Monteorsaro e una che dal Piella ha fatto della legna scendendo a valle e finendo nel muro della rescadore, neanche da dire che il mio povero park ha fatto una brutta fine... a parte le cazzate dei salti domani gli impianti rimarranno chiusi per tirar via la neve dalla pista. Sabato riapre. The Power of Powder - La potenza della neve fresca |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 00:08:13
Grazie Ale per gli aggiornamenti! Sarebbe interessante sapere di più soprattutto sulla valanga dal Piella sulle piste. Domani mattina Matteo va su e ci aggiornerà. Io lo seguo nel primo pomeriggio.---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 00:41:14
..la slavina ha aperto una nuova pista allora???Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 08:47:06
vorrei aggiungere per chiarire che valanghe e slavine sono la stessa cosa!!!!! quindi il titolo del topic e da correggere... poi non ho capito se la valanga di monteorsaro ha fatto danni.... con tutta questa neve anche l'arva conta come blesga e po casca------ Non potrai mai salire piu in alto di una montagna....al massimo raggiungerai la sua cima! |
y02
Illuminato dalla powder GV2003
   
Peru
4054 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 09:31:35
su ultime notizie di oggi c'è un trafiletto...si è staccata dal mongiardonda ( vi ricordate mercoledi scorso da dove volevo scendere io.........) e secondo le prime indiscrezioni avrebbe fatto 200 metri di dislivello lambendo piazzale san lorenzo ------ Non potrai mai salire piu in alto di una montagna....al massimo raggiungerai la sua cima! |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 10:14:27
quote: valanghe e slavine
Da “Lo Zingarelli 2000” XII edizione 2000 Valanga: massa di neve o ghiaccio che si stacca dalla sommità di un monte e precipita a valle slittando sui pendii, accrescendosi di volume durante la caduta. Slavina: da lavina, massa di neve che scivola da un pendio montano. Da “Dizionario Garzanti della Lingua Italiana” edizione minore 1966 Valanga: massa di neve che precipita a valle ingrossandosi progressivamente e trascinando con se tutto quello che incontra. Lavina: frana di neve bagnata che scivola da un pendio montano, di solito di primavera. Da “Enciclopedia Generale De Agostini Compact 1988” Valanga: massa di neve che precipita lungo un pendio di una montagna ingrossandosi sempre più, trascinando seco altra neve e detriti e abbattendo tutto ciò che incontra. Le valanghe possono essere causate dal vento, da vibrazioni acustiche, dalla pressione dei piedi di un animale ecc. Slavina o Lavina: non citato. Gli Uffici Valanghe Italiani dell’AINEVA hanno concordato di utilizzare un termine unico: quando si parla di una massa di neve in movimento lungo un pendio, piccola o grande che sia, si parla di valanga. ORIGINI DEI TERMINI “VALANGA” E “SLAVINA” (tratto da Colin Fraser “L’enigma delle valanghe”) Le origini dei nostri attuali termini “valanga” e “slavina” sono da ricercarsi nella lingua latina. Nei testi antichi erano chiamate “labinae” o “lavanchiae”. Lavanchiae è probabilmente di origine pre-latina, forse ligure, ed ha la stessa radice di “lave” che significa scorrere di fango o lava. Molto più tardi la confusione con il vocabolo francese “aval” (che significa “verso valle, all’ingiù”) produsse l’attuale vocabolo “avalanche”, usato in inglese e francese, da cui deriva “valanga” in italiano. Il termine si potrebbe applicare alla caduta di qualunque materiale, ma quando lo si usa senza specificazioni ci si riferisce sempre alla caduta di neve. L’altro vocabolo latino labinae deriva da “labi” che significa “slittare, scivolare giù”. In seguito la parziale intercambiabilità delle lettere b, v e u originò molti termini propri di particolari regioni alpine come lauie, lavina, lauina e infine l’attuale vocabolo tedesco lawine, introdotto nell’uso corrente da Schiller e Goethe, da cui deriva il termine italiano “slavina”. Andate su http://www.aineva.it/presenta.html e cliccate su pubblicazioni... c'è un sacco di roba interessante... ----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 11:36:24
..penso che oggi verificheremo il tutto...Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 11:48:05
PAZZESCO!!! Ho sentito appena adesso Matteo, le notizie sono da paura:1) La valanga dal Piella si è staccata lungo tutto il crinale sopra il Lago Saporito (tutti i muri alti del lago) ed ha portato giù una massa immane di neve fino alla fine del primo muro della Rescadore. Il piazzale S. Lorenzo è pieno di alberi sradicati lungo tutto il tragitto della valanga. Praticamente c'è una nuova pista alla sinistra della seggiovia Pianelli. 2) Si è staccata anche una grossa valanga alla destra del muro basso della 2000 da sotto i piloni della seggovia che ha tagliato la pianelli ed è venuta giù per il muro ad "S". Adesso è completamente pulito e si è allargato. Altri alberi divelti. 3) Altra grande valanga alla Bora. Però non ci sono notizie precise su questa. Adesso su c'è nebbia fino a metà resca e da sotto non si vede niente. Sopra c'è il sole e l'apocalisse... ---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 11:48:55
notizie fresche! ho appena telefonato a matteo, era quasi all'arrivo della rescadore. le valanghe non sono nemmeno due: se ne sono staccate da TUTTA LA LINEA DEL CRINALE. la più grossa è scesa da sopra il lago saporito passando a sinistra della pianelli fermandosi alla partenza del vecchio ski-lift san lorenzo e lambendo il primo muro della rescadore. ora esiste una NUOVA PISTA a sinistra della pianelli. al telefono si sentiva male ma da quello che mi sembra di aver capito hanno staccato i muri della duemila, la bora, forse il carcamogena, insomma tutto il crinale. ora stava andando a vedere il muro della pianelli perchè a quanto mi ha detto gli sembrava di "non vedere più alberi" in quella zona quindi potrebbe, e dico potrebbe avere staccato anche li. a quanto dice matteo lo scenario è pazzesco, ora stanno lavorando coi gatti per liberare le piste dalla neve e dagli alberi, si parla di un accumulo alla partenza dello ski-lift san lorenzo di diversi metri di neve. vi aggiornerò più tardi quando avrò altre notizie.------- ho fame |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 11:50:07
abbiamo avuto la stessa idea   ------- ho fame |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 12:19:45
..io l'avevo detto... APOCALIPSE SNOW....Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 12 Mar 2004 : 12:43:40
Praticamente quella del piella è la stessa che 25 anni fa distrusse l'albergo a san lorenzo.Corsi e ricorsi storici... Come direbbe Bombolo: "Tz... Tz... a commissà... qui va a finire male... tz..." ----------- ...tra l'aspre rupi eccheggia un cantico d'amor... |