Autore |
Discussioni  |
|
strudel
Gran maestro di fuoripista
   
Italia
504 messaggi |
Inserito il - 03 Ago 2003 : 21:21:28
dal Carlino di oggi : CERRETO LAGHI (Collagna) – La stazione di Cerreto Laghi cerca soci per sopravvivere. Qualcosa sta cambiando sullo scenario del Cerreto, una stazione nata all'inizio degli anni Sessanta e che ha cominciato a conoscere il proprio declino con la scomparsa di Pietro Gibertoni. La Star, direttore Piero Fiori, dopo i recenti investimenti per la realizzazione della seggiovia quadriposto, sembra stia incontrando sempre maggiori difficoltà nella gestione della stazione di cui è anche comproprietaria. Secondo fonti attendibili, la Star pare intenzionata a cedere la sua quota di proprietà degli impianti per un valore di oltre due milioni di euro a una costituenda società mista. Le trattative sono iniziate in sordina da almeno un paio di mesi. L'ultimo incontro si è svolto in Comunità montana tra Provincia, Comune di Collagna e alcuni operatori privati. Erano presenti anche il presidente della Comunità montana Paolo Bargiacchi, il presidente e e la vicepresidente dalla Provincia (Roberto Ruini e Sonia Masini), il sindaco di Collagna Ugo Caccialupi e alcuni operatori. In questi ultimi tempi si sono incontrati più volte sia per trovare un accordo con Fiori sul prezzo di cessione della quota Star, sia per studiale la composizione del nuovo assetto societario pubblico-privato destinato ad acquisire la proprietà di tutti gli impianti. Il valore complessivo stimato, secondo indiscrezioni, si dovrebbe aggirare sui 10 milioni di euro, di cui una parte dovrebbero accollarsela gli operatori di Cerreto Laghi con un mutuo ventennale. Ma su questo punto le opinioni degli operatosi sono piuttosto divergenti. Trattandosi di un'operazione di ampie dimensioni, i primi interlocutori hanno avuto la necessità di cercare nuovi partners. Per quanto riguarda gli enti pubblici, versante reggiano, sono stati coinvolti nelle trattative, con il Comune di Collagna, l'Unione dei Comuni Alto Appennino, Comunità Montana, Provincia e per la prima volta anche il Comune di Castelnovo Monti. Nel versante ligure-toscano sembra siano stati interessati i comuni di Fivizzano e Aulla, e le province di Massa e La Spezia. Anche in ambito privato il coinvolgimento non si è limitato ai soliti operatori del Cerreto, ma sono stati interessati imprenditori e professionisti, nomi noti a livello provinciale, di cui una parte già ha impegnato risorse in attività turistiche ed immobiliari a Cerreto Laghi. Se al Cerreto non soppravvivono cosa ne sarà di febbio? Forse è il momento di proporre qualcosa di nuovo che non siano impianti. Io ho tante idee, se volete discuterne. vi ricordo che la sera del 12 agosto c'è la mia proiezione al centro visita di Febbio. sciare è lasciare una traccia sciare è vivere
|
Andrea
Rimpoche del forum GV2010
   
Togo
9206 messaggi |
Inserito il - 03 Ago 2003 : 21:57:04
Non saprei dire per quanto riguarda il destino della stazione in senso assoluto, ma se dovesse finire il legame di comproprietà tra Star e Cerreto, finirà di certo anche quello tra Star e Febbio. Non credo propiro che la Star continui la gestione degli impianti di Febbio senza quelli del Cerreto. Cosa ne sarà di Febbio dopo? Bohh...la vedo grigia! Al Cerreto ci sono interessi economici molto maggiori (tanti alberghi, ristoranti, strutture, il palaghiaccio, ecc...) ed è molto più facile che qualcuno si faccia avanti per la gestione. A Febbio non c'è assolutamente niente di tutto ciò. Però...c'è un però... Febbio può giocare una carta per tentare il rilancio. Non ci saranno alberghi, ristoranti, strutture ricettive, ecc... ma ha una cosa che nel lungo periodo può essere molto più importante se saputa sfruttare. E' il magnifico ambiente che nell'appenino settentrionale non ha eguali. E' il parco. Sono le opportunità di sfruttare questo ambiente d'estate e d'inverno anche al di là della logica impianti sciistici. Secondo me bisogna ripartire da qui. Poi, quando se ne avranno le possibilità, pensare anche a questi ultimi.E' un circolo vizioso lo so (semplificando): - Niente impianti, poche persone che vengono, poche strutture. - Niente strutture, poche persone che vengono, non ci possono permettere impianti decenti. Si tratta di uscire da questo circolo vizioso cercando e trovando un'alternativa che per me esiste. quote: Forse è il momento di proporre qualcosa di nuovo che non siano impianti. Io ho tante idee, se volete discuterne.
Interessa eccome!!!quote: vi ricordo che la sera del 12 agosto c'è la mia proiezione al centro visita di Febbio
Ci saremo! Abbiamo anche consigli da chiederti su una proiezione di diapo e filmato che vorremmo fare chissà quando (siamo un pò indietro con i preparativi...)---------------- Girarsi indietro a guardare e pensare: "Quella è la mia traccia, dunque esisto". |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 03 Ago 2003 : 23:18:34
Boh, io forse ho capito male ma la star ha intenzione di cedere la sua parte di proprietà di cerreto e rivedere l'organizzazione della gestione in base alle nuove proprietà. Non mi sembra intenzionata a mollare la gestione. Probabilmente verranno ridefiniti i compiti e le competenze. Probabilmente ho capito male. Conosciamo nessuno da quelle parti?!?Un punto su cui febbio dovrebbe puntare è l'accessibilità. Da reggio si è su in poco più di un'ora, dalla val di secchia idem. Infine, se mi permettete la facezia di chiusura, deve sperare che a Reggio continui questo caldo. 'notte ------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 04 Ago 2003 : 01:16:04
Scusate: ho inserito una nuova discussione su parole d'alta quota prima di leggere questo che avevate già iniziato... Vi rimando a leggere quello che ho scritto "di là", ma la voce che m'è giunta sarebbe proprio il fallimento della Star, evitabile solo con ulteriori finanziamenti... Leggete nell'altro forum, please!Se sei alto oppur meschino, va al rifugio a berti un Bombardino! Nota del moderatore: per non creare confusione ho chiuso l'altro post per continuare la discussione solo in questo. In ogni caso il link è questo qui: Star in fallimento? Modificato Da - Ino on 05 Ago 2003 09:24:35
|
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 04 Ago 2003 : 01:21:52
Ragazzi questi primi giorni di agosto sono davvero ... esplosivi...adesso capisco il perchè la campagna di tesseramento stagionale x l'inverno 2003/2004 non sia ancora partita... Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
gazza
Esperto di fuoripista
 
150 messaggi |
Inserito il - 04 Ago 2003 : 10:00:03
Da quello che ho capito io le cose stanno in questi termini: - La Star vuole conservare solamente la gestione (N.B. gestione) degli impianti, trovando qualcun altro che si accolli la proprità di questi. In questo modo se qualcosa non va o ci sono cose vecchie da cambiare (.....e ci sono) il responsabile non sarebbe più la Star, ma il proprietario !!! Questo è il fine degli articoli sui giornali e del casino che si è mosso. Chiaramente nessuno vuole essere proprietario di una "baracca" del genere, per cui il problema non si sposta!!!Del resto penso che sia l'unico modo in cui una società commerciale "privata" possa sopravvivere. Diciamo che la Star ci prova .............................................................................................. (ma i contratti sono e restano firmati!!) Modificato Da - Ino on 05 Ago 2003 09:09:28 |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 04 Ago 2003 : 12:14:35
Ma il Cerreto è veramente la "baracca" descritta da Gazza?!? Hanno pure la seggiovia nuova...A Febbio la proprietà non l'hanno mai avuta e mai l'avranno... ------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Beddo
Mastro lardaio GV2004
   
Italia
4960 messaggi |
Inserito il - 05 Ago 2003 : 08:51:34
quote: Febbio può giocare una carta per tentare il rilancio. Non ci saranno alberghi, ristoranti, strutture ricettive, ecc... ma ha una cosa che nel lungo periodo può essere molto più importante se saputa sfruttare. E' il magnifico ambiente che nell'appenino settentrionale non ha eguali. E' il parco. Sono le opportunità di sfruttare questo ambiente d'estate e d'inverno anche al di là della logica impianti sciistici. Secondo me bisogna ripartire da qui. Poi, quando se ne avranno le possibilità, pensare anche a questi ultimi.
io sinceramente non sono dell'idea che Febbio possa sopravvivere di questo, non perchè il parco non sia sfruttabile ma perchè non creerà mai un indotto tale da prendere poi in discussione di recuperare gli impianti e senza gli impianti Febbio muore anche perchè, ancor di più che per la stazione sciistica, per quest'altra possibilità sarebbe ancora più necessario l'appoggio dei residenti che manca totalmente (quando non remano contro). dunque non voglio vedere Febbio diventare un paesino dove vengono in tre per fare qualche escursione.comunque mi sembra presto per lasciarsi andare, credo che Febbio (come impianti) nevedrà ancora tante prima di spegnersi. aspettiamo e vediamo come evolve, è ancora molto presto. di ceerto, se la star è così in crisi, speriamo che cambi qualcosa prima che trascini nel baratro con se anche Febbio  |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 05 Ago 2003 : 23:24:54
Ribadisco ciò che ho già detto: il ricatto è un nota strategia politica, usata anche a livelli molto più alti di Febbio. Siete davvero convinti che la FIAT fosse così tanto in crisi? Se era vero come mai il tar ha fatto riaprire quasi tutti gli stabilimenti chiusi? Stanno facendo la stessa mossa: minaccio la chiusura degli impianti per avere più fondi dai proprietari (che da quando hanno dato in gestione non gli hanno dato più un soldo). Mi auguro che tutto si aggiusti... E' vero, forse ho sbagliato a dire che fa il suo lavoro (Beddo mi ha giustamente detto che l'imprenditore non deve cercare soldi fregando lo stato), ma allora sta facendo il politico, che frega sia lo stato che i cittadini (e vi faccio notare che è un DS e suo fratello, altrettanto DS è stato sindacvo di Collagna)...    Se sei alto oppur meschino, va al rifugio a berti un Bombardino! |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 06 Ago 2003 : 00:56:56
quote: minaccio la chiusura degli impianti per avere più fondi dai proprietari
Lo dici come se quei soldi finisse nelle loro tasche. I soldi non ci sono e basta. Ogni volta si usano finanziamenti e anticipi per saldare i debiti, è una croce che ormai si porta da anni. Arriveremo ad una drastica riduzione della stazione per ridurre i costi: se togliamo la duemila (che da febbraio fino ad aprile è rimasta aperta, mai aperta la 2k in inverno se non in casi più unici che rari) abbiamo operai in meno per la gestione, meno costi di manutenzione impianto, meno costi di gestione impianto, meno costi di gestione piste. -"Ma se togli la 2k a Febbio che ci andiamo a fare? E poi a febbraio si finisce di sciare..." -"Il Signore è con noi, fratelli, preghiamo..." ------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Ago 2003 : 14:21:40
[quote] Lo dici come se quei soldi finisse nelle loro tasche. I soldi non ci sono e basta.Non ne sono sicuro... è quello che vogliono farci credere... In ogni caso oggi sul Carlino c'era un bellissimo articolo del sindaco di Villa, criticava chi pensa che l'Appennino sia solo Cerreto e ricordava che esiste anche Febbio! Speriamo serva... preghiamo frateli e sorele! Se sei alto oppur meschino, va al rifugio a berti un Bombardino!
|
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 07 Ago 2003 : 14:25:31
quote:
(e vi faccio notare che è un DS e suo fratello, altrettanto DS è stato sindacvo di Collagna)
Rileggendo, mi sono accorto di una cosa: non volevo attaccare i DS in particolare, ma era per puntualizzare quanto loro sono parte integrante del mondo politico montanaro! Per correttezza verso chi ci crede... (scusa Beddo)  Se sei alto oppur meschino, va al rifugio a berti un Bombardino! |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 07 Ago 2003 : 17:20:50
quote: Non ne sono sicuro... è quello che vogliono farci credere...
Gli x-files gli hanno chiusi da tempo. Il qualunquismo lasciamolo altrove. ------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 07 Ago 2003 : 19:22:26
quote: In ogni caso oggi sul Carlino c'era un bellissimo articolo del sindaco di Villa
«Il crinale non è solo il Cerreto». Felicino Magnani, sindaco di Villa Minozzo, entra nel dibattito sulla vendita della stazione sciistica del Cerreto, chiedendo di allargare il confronto. «Ci siamo anche noi - dice Magnani -. Le stazioni sono cinque e vanno considerate in un unico sistema. Se si guarda solo al Cerreto, dopo che saranno crollate le altre, crollerà anche quella. Bisogna lavorare insieme per sostenere il crinale e tutta la montagna». [...] Magnani riconosce l'importanza della stazione di Cerreto Laghi per l'intero Appennino: «Alberghi, appartamenti e presenze turistiche – afferma – rappresentano reddito e posti di lavoro. Per questo ritengo opportuno lavorare per rilanciare la stazione e dare alla stessa un futuro certo. Ma la neve nell'Appennino non può essere solo Cerreto. Ci sono anche altre stazioni, più piccole ma altrettanto importanti per l'economia delle rispettive zone. Tutte assieme formano un sistema che può garantire lo sviluppo unitario dell'Appennino». [...] La proprietà (Comune, Provincia e Comunità montana) ha affidato alla ditta Ire di Torino il compito di fare un piano di sviluppo della stazione sciistica del Cusna. Nelle prossime settimane, quando ci sarà consegnato il piano, mi aspetto su questo tema un dibattito con la passione dimostrata sulle tematiche del Cerreto L'articolo completo sul Il Resto del Carlino ------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Dave
Cavaliere delle nevi
   
Thailand
7277 messaggi |
Inserito il - 28 Ago 2003 : 18:28:39
Continua anche oggi il dibattito sui giornali... e un assessore di Forza Italia diffida il comune dall'accollarsi spese per il sostenimento degli impianti del Cerreto... Da quel che si legge la Star sembra allo sbaraglio... anche (sembrerebbe) dai debiti che avrebbe dopo i vari gradi di processo per delle cause in corso...Durante l'estate sono giunte voci nella redazione del Crinale che ci vorrebbero schierati (intendo il gruppo del Crinale) contro la Star. Voglio smentire assolutamente questa voce ed anzi ringraziare la Star per quello che ha fatto per noi per la gara dello scorso anno. Se ci sono state parole dure su questo sito sono state dette esclusivamente come critica costruttiva. Detto questo voglio precisare che non siamo legati a nessun tipo di organizzazione politica (come qualcuno ha bisbigliato in giro). Siamo (come ribadiamo da molto tempo) un gruppo di amanti della montagna ed in particolare del nostro Crinale Reggiano e ci dispiace vedere che la nostra stazione sciistica venga poco valorizzata... tutti noi vorremmo impianti sempre aperti... neve ben battuta (ovviamente neve permettendo) e un adeguato impianto di innevamento artificiale. Badate bene questo non vuole essere un monito ai proprietari o ai gestori, è solo un augurio che noi gente del Crinale ci facciamo per la prossima stagione. Inoltre vorrei risvegliare in tutti gli sciatori della zona la passione per la neve di casa nostra... la neve ad un ora da casa senza interminabili code sulle autostrade che portano alle Alpi... Lo scorso anno ci sono stati problemi nella prima parte della stagione, ma da metà gennaio fino al 1 MAGGIO si è sciato costantemente... quando sulle alpi non c'era più nemmeno neve, ma non in molti si sono accorti di questo fatto... Mi posso solo augurare che per la prossima stagione si riesca a fare tutto il possibile per aprire e mantenere la stazione e spero che la gente premi gli sforzi fatti venendo a sciare... Colui che la libera.... ce l'ha nel sangue... |
Ino
Bardo del vento
   
Italia
7219 messaggi |
Inserito il - 28 Ago 2003 : 19:38:27
quote: Durante l'estate sono giunte voci nella redazione del Crinale che ci vorrebbero schierati (intendo il gruppo del Crinale) contro la Star.
Ma dai, questo non lo sapevo.... Però potevi aprire una nuova discussione tipo "Accuse al Crinale" o cose simili... Solo tre cose: - Prendiamo su perchè le nostre critiche le scriviamo qui e la gente fa in tempo a leggerle e rileggerle con calma. Ci prendiamo le nostre responsabilità anche se celati dietro a nomignoli fittizi (ma poi tutti sanno chi siamo) e non andiamo a correggere o modificare le nostre vecchie opinioni solo per comodità. Così, mentre noi prendiamo su di essere contro la STAR (e non neghiamo di averla criticata anche sopra le righe) chi si è lamentato solo a voce rimane nell'ombra.
- Più che le nostre critiche, dovrebbero dispiacere le critiche di quei sciatori occasionali che non sono stati serviti a dovere e che per questo non torneranno più. Sono loro infatti il capitale perso, non noi che...
- ...continueremo a salire e scendere dai pendii di Febbio nonostante qualsiasi avversità perchè se da un lato sembriamo esigenti, noi a quelle montagne ci teniamo come dimostrano i filmati distribuiti e la pubblicità fatta per far conoscere il nostro appennino. Il Crinale non siamo noi, è lì, è lui che deve essere valorizzato. Non abbiamo mai fatto nulla per penalizzare la stazione e se qualcosa non va...
------- E adagio adagio divenni Malvagio |
Lollo
fdl Maker
   
Liechtenstein
4959 messaggi |
Inserito il - 02 Set 2003 : 14:23:05
Concordo con quello che è stato scritto, nonostante sia uno dei più polemici... (Dave, che ha detto che siamo schierati politicamente?)Se sei alto oppur meschino, va al rifugio a berti un Bombardino! |